Per chi sono adatte
Queste rampe vengono utilizzate per superare i gradini e i bordi dei marciapiedi, quando occorre mettere la sedia a rotelle su una macchina oppure quando occorre compensare una differenza d’altezza relativamente piccola.
Queste rampe sono in assoluto le rampe più leggere presenti sul mercato grazie alla loro composizione unica di materiali di grafite e fibra di vetro. Questa composizione di materiali speciali possiede le medesime caratteristiche di una racchetta da tennis: forza e leggerezza.
Alto livello di sicurezza, facile maneggevolezza
La superficie di scorrimento dispone di una copertura antiscivolo. Le rampe sono facili da aprire e ripiegare, dispongono di un solo cardine di ripiegatura, rendendo quindi molto semplice l’uso sia all’utente che all’assistente.
Il design dal peso leggero (la rampa pesa solo 3,5 kg per 700 mm) comporta anche la possibilità per i modelli più piccoli di poter essere comodamente trasportati su retro di una sedia a rotelle senza causare problemi di stabilità.
Sonoo la scelta ovvia per gli utenti/assistenti che desiderano un peso minimo, ma anche per chi, sulla sedia a rotelle, desidera essere più attivo. Eccezionali per i viaggi o per un giro in città.
Particolarmente adatta per superare differenze d’altezza uniformi, dove occorre installare impianti dal peso minimo e dove la rampa è utilizzata spesso nello stesso posto.
Una rampa flessibile che può essere utilizzata in molti luoghi e diversi incrementi d’altezza, laddove l’altezza e la lunghezza possono variare. Non richiede molto spazio quando non viene utilizzata.
Particolarmente adatta per differenze d’altezza uniformi. Richiede poco spazio quando non viene utilizzata ed è più facile da trasportare rispetto alle rampe fisse.
Perfetta per compensare forti differenze d’altezza. una rampa larga, facile da regolare alla lunghezza desiderata. Si piega trasversalmente ed è regolabile in lunghezza, per cui richiede meno spazio di altre rampe, anche durante il trasporto e l’immagazzinaggio.
Design semplice e leggero per carichi pesanti. Con un carico massimo di 350 kg questa rampa è ideale per sedie a rotelle elettriche e scooter. La rampa può essere facilmente piegata a metà, il che comporta un minore ingombro quando deve essere riposta. La maniglia facilita il posizionamento della rampa. È possibile trasportarla come una valigia.
Queste rampe vengono utilizzate per superare i gradini e i bordi dei marciapiedi, quando occorre mettere la sedia a rotelle su una macchina oppure quando occorre compensare una differenza d’altezza relativamente piccola.
Richiedi ora una consulenza
personalizzata e senza impegno.
Trova con noi la tua soluzione ideale.